IL TOUR IN ITALIA PER I SISTEMI DI SICUREZZA INTEGRATI

Mestre, 24 marzo 2022:

 aylook e AVS Electronics si incontrano a porte aperte per svelare i segreti, i meccanismi e i vantaggi dell’integrazione tra la soluzione di videosorveglianza intelligente e i sistemi di antintrusione

UN EVENTO DA NON PERDERE

L’occasione che tanti professionisti della sicurezza aspettavano è finalmente arrivata

Due pilastri del settore security scendono in campo assieme a installatori e system integrator per affrontare un argomento tanto spinoso quanto delicato: l’integrazione tra i sistemi antintrusione, antincendio e videosorveglianza

Zero margine d’errore, molte possibilità di eccellere, un’unica certezza: la rivoluzione tecnologica della sicurezza professionale parte da qui.

CHI E' AYLOOK

aylook è una soluzione di videosorveglianza Made in Italy progettata dal gruppo Antek Engineering

Nata a Mantova nel 2000, agli albori della videosorveglianza basata su IP, è una soluzione dotata di analisi IDL (intelligent deep learning), tecnologia applicabile a qualsiasi marca e modello di telecamera ip o analogica. aylook è inoltre l’unica soluzione di videosorveglianza in grado di comunicare con i sistemi di antintrusione/antincendio dei principali brand e sistemi di controllo accessi/lettura targhe, con cui è completamente integrata.

La gestione della soluzione aylook può avvenire anche tramite una App di nuova generazione che unifica la sezione videosorveglianza con la parte antintrusione.

Chi è AVS Electronics

Dal 1974, leader nel mercato dell’antintrusione, AVS electronics progetta, sviluppa e produce sistemi di sicurezza in grado di conquistare il mercato italiano ed estero per qualità e tecnologia: sistemi e soluzioni Made In Italy per la sicurezza della famiglia, sistemi antintrusione via filo e via radio per applicazioni in ambito residenziale, commerciale e industriale. Grazie ad un forte lavoro di squadra, offre una gamma di prodotti completa, tecnologicamente all’avanguardia, unica, affidabile, garantita nel tempo, per creare benessere e sicurezza nella vita di tutti giorni.

Nel 2017 aylook e AVS si incontrano per creare qualcosa di nuovo, qualcosa a cui nessuno aveva mai pensato prima di allora: l'integrazione nativa.

All’epoca il mercato non era ancora pronto a digerire una novità di tale portata, e forse non vi era ancora l’esigenza di una soluzione unificata.

Ma oggi, in un mondo che converge sempre più verso l’integrazione completa e a portata di installatore, rinunciarvi diventa impossibile. Diventa controproducente. Ed è proprio per questo che nasce ReSecurity, il tour in Italia per i sistemi di sicurezza integrati che si pone l’obiettivo di diffondere la cultura dell’integrazione nativa tra prodotti di brand differenti, di brand che hanno fatto la storia del settore security.

Perché l'integrazione nativa tra brand differenti è così importante?

Per fare la differenza in un mercato come il nostro e potersi proporre come reali professionisti dell’innovazione è impensabile ragionare a compartimenti stagni.

In un mondo in cui la parola d’ordine è “smart” o “confort”, il cliente difficilmente accetta di dover gestire separatamente tutti gli impianti di sicurezza – con tutte le difficoltà del caso – o di dover ricorrere ad ingenti opere murarie.

Allo stesso modo, non tutti i sistemi d’allarme smart sono idonei ad installazioni complesse o a situazioni che richiedono elevati standard di sicurezza, proprio perché spesso si tratta di tecnologie pensate per piccoli contesti residenziali.

Eppure, è proprio negli impianti complessi che è concentrato gran parte del guadagno di installatori e system integrator. Ed è proprio la realizzazione di questi impianti a fare la differenza tra un vero professionista del settore security e un semplice operatore.

DOVE, COME, QUANDO

Data: 24 Marzo 2022
Città: Mestre
Luogo: Museo M9

IL PROGRAMMA

Ore 14:00

Arrivo e registrazione partecipanti.

Ore 14:30

Inizio e presentazione dei brand.

Ore 14:45

Mercati a confronto: dati di settore e previsioni sui sistemi di videosorveglianza e antintrusione.

Ore 15:30

Analisi video IDL: il potente algoritmo che garantisce precisione e affidabilità nel riconoscimento degli oggetti.

Ore 16:15

Presentazione nuovo client aylook.

Ore 16:30

Integrazione centrale: perché è un’arma vincente nella proposta e nell’installazione di sistemi di sicurezza.

Ore 17:00

Coffee Break rigenerante per avvicinarsi al gran finale.

Ore 17:15

Centrali allarme: caratteristiche e tecnologie che rendono AVS uno dei marchi più richiesti del settore security.

Ore 18:00

Case History: due installatori raccontano la loro esperienza sul campo con l’integrazione tra la videosorveglianza aylook e i sistemi di antintrusione AVS.

 Ore 18:30

Aperitivo, relax, nuove conoscenze. Sarai ospite del ReSecurity Tour.

RELATORI

Marco Biancardi
CEO Antek Engineering

Christian Carbognin
Sales Manager AVS Electronics

Roberto Cantusci
Responsabile commerciale aylook

Sei appuntamenti, sei città diverse,
sei ospiti d'eccezione.

ReSecurity Tour è interamente gratuito, ma solo se partecipi davvero

Nonostante spiacevoli inconvenienti passati, siamo rimasti fedeli al nostro credo: “Tutti gli incontri che hanno scopo informativo devono essere gratuiti”

E ReSecurity, in quanto tale, è e sarà un tour interamente gratuito.

Ci teniamo, tuttavia, ad evitare che i posti prenotati si trasformino in sedie vuote (come capita spesso agli eventi gratuiti) e che tutto il food & beverage finisca nel cestino. 

Per limitare questi spiacevoli inconvenienti, l’iscrizione all’incontro sarà accompagnata dal versamento di una cauzione pari a €27,00 ivati p.p. Tale cauzione verrà interamente restituita solo a chi manterrà la promessa e sarà effettivamente presente in sala. Nella cauzione è inoltre compresa una box ricca di sorprese per tutti i partecipanti.

Quindi, sì: ReSecurity Tour è interamente gratuito, ma solo se partecipi davvero.

Come raggiungerci

AUTO

Google Maps ti fornirà le indicazioni necessarie. I parcheggi più vicini a M9 sono: Parcheggio Costa a 200mt (tel. 0412722352/168), Parcheggio P.le Candiani (tel. 041985616), Parcheggio P.le L. Da Vinci, Parcheggio Umberto I (tel. 0412722352/168).

Una volta parcheggiata l’autovettura, l’ultimo tratto può essere percorso facilmente a piedi, attraverso i percorsi pedonali dell’area centrale di Mestre.

TRENO

Dalla Stazione Ferroviaria di Venezia Mestre: Tram Linea 2, direzione Mestre centro fino alla fermata Villa Erizzo.

TRAM

Prendi il Tram Linea 2, direzione Mestre Centro, e scendi alla fermata via Cappuccina – Villa Erizzo, a meno di 200 metri da M9. Tempo totale del tragitto? 15 minuti!

DA VENEZIA

TRAM: da P.le Roma, puoi prendere il Tram Linea 1, direzione Favaro, scendere alla fermata Mestre Centro, in P.le Cialdini, e percorrere l’ultimo tratto a piedi. Tempo totale del tragitto? 15 minuti!

AUTOBUS: in alternativa, puoi servirti delle linee su gomma (7, 7E, 4L, 4) che da P.le Roma convergono verso il centro di Mestre. Tempo totale del tragitto? 20 minuti!

Prenota il tuo posto per ReSecurity Tour

Museo M9, Mestre
24 marzo 2022

Premi sul pulsante per compilare il form e prenotare il tuo posto all’evento. Seleziona poi la modalità di pagamento che preferisci tra quelle disponibili.

© Anteklab – Tutti i diritti riservati. Via Manzoni 49  – Porto Mantovano – MN | P.IVA 01910240207 – Cap.Soc. i.v.: 10.000,00 €